Please Sign in or Register now to manage lightbox and cart
Lightboxes - Come utilizzarle
Una Lightbox è una collezione virtuale dove possono essere memorizzate le immagini che ritenete interessanti.
Selezionate le immagini provenienti da una ricerca e memorizzatele in una lightbox cliccando sull'icona 'Add to your Lightbox'.
Per aprire e visionare la vostra selezione, semplicemente cliccate sul menu Accunt/My lightbox o sul pannello che compare in alto a destra una volta loggati al sito. Si possono avere più lightbox contemporaneamente, potendo lavorare dunque su più selezioni e possono anche essere stampate per un'eventuale provinatura.
Le lightbox possono esssere inviate via mail ad un collega per discutere sulla selezione effettuata.

photographer: Alessandro Carboni
Fioritura di ranuncoli lungo il fiume Rio Picocca nel Sarrabus (Sardegna sud orientale)

photographer: gabriele bano
Il meraviglioso bosco umido di Rakov Skocjan in primavera si accende di un verde brillante grazie all'abbondanza di acqua che sgorga dalla risorgive

photographer: gabriele bano
Il raro svasso collorosso ha qui il suo areale di riproduzione più a ovest

photographer: Alessandro Carboni
Fioritura di ranuncoli lungo il fiume Rio Picocca nel Sarrabus (Sardegna sud orientale)

photographer: Alessandro Carboni
Fioritura di ranuncoli lungo il fiume Rio Picocca nel Sarrabus (Sardegna sud orientale)

photographer: Alessandro Carboni
Peonia ambientata tra i monti della Barbagia di Seulo

photographer: Alessandro Carboni
Località "Sa Stiddiosa" che tradotto dal dialetto locale significa: "Che gocciola", infatti la parete che da sul fiume Flumendosa è caratterizzata da un incessante gocciolare che alle prime luci dell'alba da luogo ad un particolare fenomeno di iridescenza.

photographer: Alessandro Carboni
Peonia fotografata tra le montagne della Barbagia di Seulo

photographer: Alessandro Carboni
Località "Sa Stiddiosa" che tradotto dal dialetto locale significa: "Che gocciola", infatti la parete che da sul fiume Flumendosa è caratterizzata da un incessante gocciolare che alle prime luci dell'alba da luogo ad un particolare fenomeno di iridescenza.

photographer: Alessandro Carboni
Località "Sa Stiddiosa" che tradotto dal dialetto locale significa: "Che gocciola", infatti la parete che da sul fiume Flumendosa è caratterizzata da un incessante gocciolare che alle prime luci dell'alba da luogo ad un particolare fenomeno di iridescenza.

photographer: Alessandro Carboni
Località "Sa Stiddiosa" che tradotto dal dialetto locale significa: "Che gocciola", infatti la parete che da sul fiume Flumendosa è caratterizzata da un incessante gocciolare che alle prime luci dell'alba da luogo ad un particolare fenomeno di iridescenza.

photographer: gabriele bano
Il misterioso lago carsico di Cerknica appare e scompare a seconda dell'abbondanza di acqua

photographer: gabriele bano
Il misterioso lago carsico di Cerknica appare e scompare a seconda dell'abbondanza di acqua

photographer: gabriele bano
Il misterioso lago carsico di Cerknica appare e scompare a seconda dell'abbondanza di acqua

photographer: gabriele bano
Il meraviglioso bosco umido di Rakov Skocjan in primavera si accende di un verde brillante grazie all'abbondanza di acqua che sgorga dalla risorgive

photographer: gabriele bano
Il misterioso lago carsico di Cerknica appare e scompare a seconda dell'abbondanza di acqua

photographer: gabriele bano
Il misterioso lago carsico di Cerknica appare e scompare a seconda dell'abbondanza di acqua

photographer: Alessandro Carboni
Una cascatella nel cuore della Barbagia della Sardegna chiamata "Piscina 'e Licona"

photographer: gabriele bano
Il misterioso lago carsico di Cerknica appare e scompare a seconda dell'abbondanza di acqua

photographer: gabriele bano
Il misterioso lago carsico di Cerknica appare e scompare a seconda dell'abbondanza di acqua

photographer: gabriele bano
Il misterioso lago carsico di Cerknica appare e scompare a seconda dell'abbondanza di acqua

photographer: Alessandro Carboni
Una cascatella nel cuore della Barbagia della Sardegna chiamata "Piscina 'e Licona"

photographer: Alessandro Carboni
Barbagia di Seulo. Una delle subregioni più selvagge ed affascinanti della Sardegna

photographer: gabriele bano
Il misterioso lago carsico di Cerknica appare e scompare a seconda dell'abbondanza di acqua

photographer: Alessandro Carboni
Lungo il corso del Flumendosa è possibile scorgere dei colori e delle rocce che lasciano senza fiato i fortunati esploratori di queste zone ancora selvagge della Sardegna

photographer: gabriele bano
Il misterioso lago carsico di Cerknica appare e scompare a seconda dell'abbondanza di acqua

photographer: Alessandro Carboni
Barbagia, Nel cuore della Sardegna una piccola cascata dal nome di "Su stampu 'e su Turrunu" affascina e stupisce..

photographer: gabriele bano
Il misterioso lago carsico di Cerknica appare e scompare a seconda dell'abbondanza di acqua

photographer: Alessandro Carboni
Lungo il corso del Flumendosa è possibile scorgere dei colori e delle rocce che lasciano senza fiato i fortunati esploratori di queste zone ancora selvagge della Sardegna

photographer: Alessandro Carboni
Fioriture di lavanda nella zona di Monte Lora (Sarrabus - Sardegna sud orientale)

photographer: Alessandro Carboni
La primavera abbellisce di fioriture il profilo del Monte Lora (San Vito - Sarrabus) che ripreso da quest'angolazione sembra quasi il volto di una donna che dorme

photographer: gabriele bano
Il meraviglioso bosco umido di Rakov Skocjan in primavera si accende di un verde brillante grazie all'abbondanza di acqua che sgorga dalla risorgive