Please Sign in or Register now to manage lightbox and cart
Lightboxes - Come utilizzarle
Una Lightbox è una collezione virtuale dove possono essere memorizzate le immagini che ritenete interessanti.
Selezionate le immagini provenienti da una ricerca e memorizzatele in una lightbox cliccando sull'icona 'Add to your Lightbox'.
Per aprire e visionare la vostra selezione, semplicemente cliccate sul menu Accunt/My lightbox o sul pannello che compare in alto a destra una volta loggati al sito. Si possono avere più lightbox contemporaneamente, potendo lavorare dunque su più selezioni e possono anche essere stampate per un'eventuale provinatura.
Le lightbox possono esssere inviate via mail ad un collega per discutere sulla selezione effettuata.
photographer: Stefano Caccia
Vista dei due fari e del pontile a Punta Faro di Lignano Sabbiadoro, Friuli Venezia Giulia
photographer: Stefano Caccia
Vista notturna del faro e del pontile di Punta Faro di Lignano Sabbiadoro, Friuli Venezia Giulia
photographer: alessandro caon
Elicottero sopra le imbarcazioni prima del via della regata Barcolana, Trieste, Friuli Venezia Giulia
photographer: Stefano Caccia
Vista notturna del pontile e del vecchio faro di Lignano Sabbiadoro, Friuli Venezia Giulia
photographer: Stefano Caccia
Vista notturna del pontile e del vecchio faro di Lignano Sabbiadoro, Friuli Venezia Giulia
photographer: Stefano Caccia
Vista notturna del pontile e del vecchio faro di Lignano Sabbiadoro, Friuli Venezia Giulia
photographer: Stefano Caccia
Pontile del faro sul mare di Lignano Sabbiadoro specchiato in una sfera di cristallo, Friuli Venezia Giulia
photographer: Mauro Maione
Alba sui faraglioni di torre sant'Andrea, Melendugno, Salento, Lecce, Puglia
photographer: Stefano Caccia
Il villaggio di Marken e il vecchio faro per le segnalazioni marine, Olanda
photographer: Luca Benini
Paesaggi della Bretagna, faro di Pontusval all'imbrunire, Francia
photographer: Luca Benini
Paesaggi della Bretagna, faro di Pontusval al tramonto, Francia
photographer: Luca Benini
Paesaggio marino con il faro all'isola di Ouessant, Bretagna, Francia
photographer: Luca Benini
Tramonto al faro di Keflavik con il mare in tempesta, Reykjanes, Islanda
photographer: Luciano Gaudenzio
L'entrata al porto di Bonifacio con il faro visti dalle antiche mura del paese
photographer: Luciano Gaudenzio
Il faro della Madonnetta dalle antiche mura di Bonifacio
photographer: Luciano Gaudenzio
Percorrendo la "via della ronda" sulle mura di vedetta della città antica di Bonifacio
photographer: Luciano Gaudenzio
Percorrendo la "via della ronda" sulle mura di vedetta della città antica di Bonifacio, sullo sfondo il faro della Madonnetta
photographer: Luciano Gaudenzio
L'entrata al porto di Bonifacio con il faro della Madonnetta visti dalle antiche mura del paese
photographer: Marco Faliero
Sotto la città di vieste, quasi a guardia di essa, si trova un monolite alto circa 25 metri chiamato Pizzomunno che è il simbolo stesso della cittadina garganica. Ad esso sono legate alcune leggende, spesso diverse l'una dell'altra.
photographer: Marco Faliero
Sotto la città di vieste, quasi a guardia di essa, si trova un monolite alto circa 25 metri chiamato Pizzomunno che è il simbolo stesso della cittadina garganica. Ad esso sono legate alcune leggende, spesso diverse l'una dell'altra.
photographer: Marco Faliero
Vieste "La Perla del Gargano", è un comune italiano della provincia di Foggia, in Puglia. Stazione balneare garganica, per la qualità delle sue acque di balneazione è stata più volte insignita della Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education. Fa parte del Parco Nazionale del Gargano e della Comunità Montana del Gargano.
photographer: Marco Faliero
Vieste "La Perla del Gargano", è un comune italiano della provincia di Foggia, in Puglia. Stazione balneare garganica, per la qualità delle sue acque di balneazione è stata più volte insignita della Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education. Fa parte del Parco Nazionale del Gargano e della Comunità Montana del Gargano.
photographer: Marco Faliero
Il faro di Vieste sorge sullo scoglio di Santa Eufemia (situato tra gli scogli Santa Croce e di San Francesco), proprio di fronte alla città pugliese.
photographer: Marco Faliero
Capo d'Otranto, già Punta Palascìa, è il punto più orientale d'Italia; Il faro ivi collocato, recentemente ristrutturato, è uno dei cinque fari del Mar Mediterraneo tutelati dalla Commissione Europea.
photographer: Marco Faliero
Capo d'Otranto, già Punta Palascìa, è il punto più orientale d'Italia; Il faro ivi collocato, recentemente ristrutturato, è uno dei cinque fari del Mar Mediterraneo tutelati dalla Commissione Europea.
photographer: Marco Faliero
Capo d'Otranto, già Punta Palascìa, è il punto più orientale d'Italia; Il faro ivi collocato, recentemente ristrutturato, è uno dei cinque fari del Mar Mediterraneo tutelati dalla Commissione Europea.
photographer: Marco Faliero
La cava di Bauxite di Otranto è uno dei luoghi da non perdere durante le vacanze in Salento. Si trova nelle vicinanze del faro di Punta Palascia e del Monte Sant'Angelo. In questo giacimento di estrazione mineraria ormai dismesso si è formato un laghetto verde smeraldo che rende il panorama a dir poco straordinario.
photographer: Marco Faliero
La cava di Bauxite di Otranto è uno dei luoghi da non perdere durante le vacanze in Salento. Si trova nelle vicinanze del faro di Punta Palascia e del Monte Sant'Angelo. In questo giacimento di estrazione mineraria ormai dismesso si è formato un laghetto verde smeraldo che rende il panorama a dir poco straordinario.
photographer: Marco Faliero
La cava di Bauxite di Otranto è uno dei luoghi da non perdere durante le vacanze in Salento. Si trova nelle vicinanze del faro di Punta Palascia e del Monte Sant'Angelo. In questo giacimento di estrazione mineraria ormai dismesso si è formato un laghetto verde smeraldo che rende il panorama a dir poco straordinario.
photographer: Fortunato Gatto
Uno scatto eseguito poco prima che la pioggia cominciasse a divenire incessante
photographer: Fortunato Gatto
Il vento della Primavera muove le prime fioriture a Turnberry
photographer: Fortunato Gatto
Subito dopo il tramonto la luce del faro si accende, creando dei bei contrasti cromatici sul mare