archeology : Immagini trovate 80 Images per page: 40   60   96  
RM RF
Go to Page

FVG048970 | RM
photographer:  diana crestan
Il lago artificiale di Ravedis nel territorio di Montereale Valcellina in provincia di Pordenone con i resti dell'antico castello.. Sullo sfondo il monte Pala D'Altei. Italy
FVG046103 | RF
photographer:  Francesca Parolin
Un Beduino cammina verso una facciata incavata del Tempio Duthu Ashara o Dushara nella Piccola Petra, Giordania
FVG046102 | RF
photographer:  Francesca Parolin
Spettacolo Baduino di candele ai piedi della facciata del El Khasneh o Tesoro durante la notte in Petra, Giordania
FVG046100 | RF
photographer:  Francesca Parolin
Un uomo cammina verso la facciata del Tesoro o El Khasneh in una giornata nuvolosa in Petra, Giordania
FVG046099 | RF
photographer:  Francesca Parolin
Facciata del Monastero Al Deir in una giornata nuvolosa in Petra, Giordania
FVG046098 | RF
photographer:  Francesca Parolin
Facciata del Monastero Al Deir in una giornata nuvolosa in Petra, Giordania
FVG043310 | RF
photographer:  Fabio Gervasoni
Dettaglio dell'arco di Augusto a Rimini, Emilia Romagna
FVG043308 | RF
photographer:  Fabio Gervasoni
Dettaglio dell'arco di Augusto con clipeo raffigurante Giove con capitello, Rimini, Emilia Romagna
FVG043305 | RF
photographer:  Fabio Gervasoni
Dettaglio dell'arco di Augusto con clipeo raffigurante Giove con capitello, Rimini, Emilia Romagna
FVG043304 | RF
photographer:  Fabio Gervasoni
L'arco di Augusto a Rimini era il punto d'incontro della via Emilia, che portava a Piacenza, e della via Flaminia, che portava a Roma, Emilia Romagna
FVG043267 | RF
photographer:  Fabio Gervasoni
L'arco di Augusto a Rimini era il punto d'incontro della via Emilia, che portava a Piacenza, e della via Flaminia, che portava a Roma, Emilia Romagna
FVG042063 | RF
photographer:  Stefania Tais
Il tempio di Giunone nella Valle dei Templi di Agrigento, Sicilia
FVG041480 | RF
photographer:  Stefania Tais
Molino Mandelli, archeologia industriale di Treviso lungo la Restera, alzaia lungo il fiume Sile, Treviso, Veneto
FVG024885 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Il Museo preistorico e paleontologico di S.Anna d'Alfaedo, Lessinia, Veneto
FVG024875 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Fossili di ammonite al Museo Geopaleontologico Attilio Benetti, Lessinia, Italia
FVG024874 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Fossile di ammonite al Museo Geopaleontologico Attilio Benetti, Lessinia, Italia
FVG024873 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Museo Geopaleontologico di Campo Silvano, Lessinia, Veneto, Italia
FVG024871 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Museo Geopaleontologico di Campo Silvano, Lessinia, Veneto, Italia
FVG024870 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Museo Geopaleontologico di Campo Silvano, Lessinia, Veneto, Italia
FVG024847 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
All'interno del giacimento fossile della Pesciara di Bolca, Monti Lessini, Italia
FVG024845 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Antica pianta fossile esposta al museo dei fossili di Bolca di Lessinia, uno dei più importanti al mondo, Veneto
FVG024844 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Antica pianta fossile esposta al museo dei fossili di Bolca di Lessinia, uno dei più importanti al mondo, Veneto
FVG024843 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Antico pesce fossile esposto al museo dei fossili di Bolca di Lessinia, uno dei più importanti al mondo, Veneto
FVG024842 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Antico scheletro fossile esposto al museo dei fossili di Bolca di Lessinia, uno dei più importanti al mondo, Veneto
FVG024840 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Antico pesce fossile esposto al museo dei fossili di Bolca di Lessinia, uno dei più importanti al mondo, Veneto
FVG024838 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Scolaresca visita il museo dei fossili di Bolca di Lessinia, considerato uno dei più importanti al mondo, Veneto, Italia
FVG024837 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Scolaresca visita il museo dei fossili di Bolca di Lessinia, considerato uno dei più importanti al mondo, Veneto, Italia
FVG024836 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Scolaresca visita il museo dei fossili di Bolca di Lessinia, considerato uno dei più importanti al mondo, Veneto, Italia
FVG024835 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Scolaresca visita il museo dei fossili di Bolca di Lessinia, considerato uno dei più importanti al mondo, Veneto, Italia
FVG024834 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Scolaresca visita il museo dei fossili di Bolca di Lessinia, considerato uno dei più importanti al mondo, Veneto, Italia
FVG024833 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Scolaresca visita il museo dei fossili di Bolca di Lessinia, considerato uno dei più importanti al mondo, Veneto, Italia
FVG024832 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Il museo dei fossili di Bolca di Lessinia è considerato uno dei più importanti al mondo, Veneto, Italia
FVG024821 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Area archeologica di Aquileia e sullo sfondo il campanile della Basilica, Italia
FVG024820 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Dettaglio di due antichi capitelli della Basilica di Aquileia, Italia
FVG024817 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Basilica di Aquileia, Italia
FVG024797 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Battistero della Basilica di Aquileia, Italia
FVG024796 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Battistero della Basilica di Aquileia, Italia
FVG023988 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Antico simbolo posto all'ingresso del museo Retico della Val di Non, Trentino, Italia
FVG022470 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Statua nella chiesa di San Martino di Agliati, Toscana
FVG021954 | RM
photographer:  Luca Benini
Vista notturna dei Megaliti di Callanish, Isola di Lewis, Scozia
FVG021875 | RF
photographer:  Alfonso Morabito
Panoramica della chiesa di Piedigrotta nei pressi di Pizzo Calabro, Calabria
FVG020285 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Il sito archeologico preistorico di Filitosa
FVG020284 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Il sito archeologico preistorico di Filitosa
FVG020283 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Il sito archeologico preistorico di Filitosa
FVG020282 | RF
photographer:  Luciano Gaudenzio
Il sito archeologico preistorico di Filitosa
FVG019585 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Souvenir per turisti nell'antica città di Petra, Giordania
FVG019584 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Ragazzino attende i turisti nell'antica città di Petra, Giordania
FVG019583 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Turisti visitano l'antica città di Petra, Giordania
FVG019581 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Turisti visitano l'antica città di Petra, Giordania
FVG019580 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Colonne nell'antica città di Petra, Giordania
FVG019576 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Mezzo di trasporto per i turisti nell'antica città di Petra, Giordania
FVG019574 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Cammello beduino vicino a Al Khazneh, antica città di Petra, Giordania
FVG019564 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
L'antica città di Petra vista dallo stretto canyon, Giordania
FVG019563 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
L'antica città di Petra vista dallo stretto canyon, Giordania
FVG019561 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Turisti passeggiano nel canyon vicino all'antica città di Petra, Giordania
FVG019559 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Mezzo di trasporto per i turisti nell'antica città di Petra, Giordania
FVG019556 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Al Khazneh nell'antica città di Petra illuminata dalle candele, Giordania
FVG019554 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Al Khazneh nell'antica città di Petra di notte, Giordania
FVG019548 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Quseir Amra castello nel deserto, Giordania
FVG019535 | RF
photographer:  Stefano Coltelli
Tempio di hercules nella cittadella di Amman
FVG015604 | RM
photographer:  Marco Faliero
Largo di Torre Argentina è una piazza - area archeologica di Roma nella quale si trovano le rovine di quattro templi. Qui si possono anche ammirare i tipici pini romani. Si tratta principalmente di pini marittimi.
FVG015603 | RM
photographer:  Marco Faliero
Largo di Torre Argentina è una piazza - area archeologica di Roma nella quale si trovano le rovine di quattro templi. Qui si possono anche ammirare i tipici pini romani. Si tratta principalmente di pini marittimi.
FVG015053 | RF
photographer:  Andrea Pavan
Fori Romani
FVG015052 | RM
photographer:  Andrea Pavan
Fori Romani
FVG015051 | RF
photographer:  Andrea Pavan
Fori Romani
FVG015050 | RM
photographer:  Andrea Pavan
Fori Romani
FVG015042 | RF
photographer:  Andrea Pavan
Luce del tramonto sui Fori Romani, sullo sfondo il colosseo
FVG015041 | RM
photographer:  Andrea Pavan
Luce del tramonto sui Fori Romani, sullo sfondo il colosseo
FVG015040 | RF
photographer:  Andrea Pavan
Luce del tramonto sui Fori Romani, sullo sfondo il colosseo
FVG015039 | RM
photographer:  Andrea Pavan
Luce del tramonto sui Fori Romani, sullo sfondo il colosseo
FVG015038 | RF
photographer:  Andrea Pavan
Luce del tramonto sui Fori Romani, sullo sfondo il colosseo
FVG015037 | RF
photographer:  Andrea Pavan
Luce del tramonto sui Fori Romani
FVG015036 | RM
photographer:  Andrea Pavan
Luce del tramonto sui Fori Romani
FVG015035 | RF
photographer:  Andrea Pavan
Luce del tramonto sui Fori Romani
FVG015031 | RM
photographer:  Andrea Pavan
Fori Romani
FVG015030 | RM
photographer:  Andrea Pavan
Luce del tramonto sui Fori Romani
FVG013705 | RF
photographer:  Luca Benini
Via lattea sopra i resti dell'antico villaggio di Calascio, Rocca Calascio, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
FVG013704 | RF
photographer:  Luca Benini
Via lattea sopra i resti dell'antico villaggio di Calascio, Rocca Calascio, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
FVG013702 | RF
photographer:  Luca Benini
Rocca di Calascio al crepuscolo, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
FVG013691 | RF
photographer:  Luca Benini
Calascio fortress, ancient village of Abruzzo at sunrise
archeology : Immagini trovate 80