Sardinia : Immagini trovate 311 Images per page: 40   60   96  
RM RF
Previous Go to Page Next

FVG014741 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
L'altipiano della Giara è una vasta zona di territorio sito nel cuore della Sardegna, con una estensione di 42 Km quadrati, e un'altezza di 550 metri sopra il livello del mare. Appena arrivati si è avvolti da una sensazione di estremo contatto con la natura
FVG014740 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
L'altipiano della Giara è una vasta zona di territorio sito nel cuore della Sardegna, con una estensione di 42 Km quadrati, e un'altezza di 550 metri sopra il livello del mare. Appena arrivati si è avvolti da una sensazione di estremo contatto con la natura
FVG014738 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
L'altipiano della Giara è una vasta zona di territorio sito nel cuore della Sardegna, con una estensione di 42 Km quadrati, e un'altezza di 550 metri sopra il livello del mare. Appena arrivati si è avvolti da una sensazione di estremo contatto con la natura
FVG014737 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
L'altipiano della Giara è una vasta zona di territorio sito nel cuore della Sardegna, con una estensione di 42 Km quadrati, e un'altezza di 550 metri sopra il livello del mare. Appena arrivati si è avvolti da una sensazione di estremo contatto con la natura
FVG014736 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
L'altipiano della Giara è una vasta zona di territorio sito nel cuore della Sardegna, con una estensione di 42 Km quadrati, e un'altezza di 550 metri sopra il livello del mare. Appena arrivati si è avvolti da una sensazione di estremo contatto con la natura
FVG014734 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
L'altipiano della Giara è una vasta zona di territorio sito nel cuore della Sardegna, con una estensione di 42 Km quadrati, e un'altezza di 550 metri sopra il livello del mare. Appena arrivati si è avvolti da una sensazione di estremo contatto con la natura
FVG014041 | RM
photographer:  Luca Benini
paesaggi del nord della sardegna
FVG014040 | RF
photographer:  Luca Benini
paesaggi del nord della sardegna
FVG014039 | RM
photographer:  Luca Benini
paesaggi del nord della sardegna
FVG014038 | RF
photographer:  Luca Benini
paesaggi del nord della sardegna
FVG014037 | RF
photographer:  Luca Benini
paesaggi del nord della sardegna
FVG014036 | RF
photographer:  Luca Benini
paesaggi del nord della sardegna
FVG014035 | RF
photographer:  Luca Benini
paesaggi del nord della sardegna
FVG014034 | RM
photographer:  Luca Benini
paesaggi del nord della sardegna
FVG014032 | RF
photographer:  Luca Benini
paesaggi del nord della sardegna
FVG014031 | RF
photographer:  Luca Benini
paesaggi del nord della sardegna
FVG013119 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Il Falco Eleonora nel suo ambiente naturale, un uccello straordinario
FVG013116 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Il Falco Eleonora nel suo ambiente naturale, un uccello straordinario
FVG013112 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Il Falco Eleonora nel suo ambiente naturale, un uccello straordinario
FVG013110 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Il Falco Eleonora nel suo ambiente naturale, un uccello straordinario
FVG013109 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Il Falco Eleonora nel suo ambiente naturale, un uccello straordinario
FVG013028 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Colori autunnali nella Barbagia di Seulo
FVG013027 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
L'autunno nella Barbagia di Seulo
FVG013026 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Atmosfere autunnali in Barbagia
FVG013024 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
I colori autunnali emergono dalla nebbia nel Monte Perdedu nella Barbagia di Seulo
FVG013023 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Un albero emerge dalla nebbia in Barbagia Di Seulo
FVG013021 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Un albero emerge dalla nebbia nella Barbagia di Seulo
FVG013019 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Un albero emerge dalla nebbia con i suoi colori autunnali
FVG013018 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Atmosfere nebbiose nella Barbagia di Seulo
FVG013017 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
Atmosfere nebbiose al Monte Perdedu
FVG013012 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Barbagia di Seulo, neve e freddo in quota
FVG013004 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
il freddo inverno sardo in località Gennargentu
FVG013003 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
il freddo inverno sardo in località Gennargentu
FVG013002 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
Il freddo inverno sardo in località Su Filariu (Gennargentu)
FVG012999 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
La antica torre di avvistamento di La Pelosa in località Stintino
FVG012998 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
Le altisime falesie a picco sul mare di Capo Caccia riprese all'alba
FVG012997 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Il famoso faraglione del Pan di Zucchero al tramonto, Sulcis-Iglesiente, Sardegna
FVG012995 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
L'antica torre di avvistamento spagnola di Piscinnì al tramonto, Sulcis-Iglesiente
FVG010447 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Dune di Piscinas al crepuscolo, il deserto della Sardegna, Arbus, Sardegna
FVG010445 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Tramonto a Piscinas, il deserto della sardegna e i suoi ginepri secolari, Arbus, Sardegna
FVG010444 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Tramonto a Piscinas, il deserto della sardegna e i suoi ginepri secolari, Arbus, Sardegna
FVG010443 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
Il deserto della sardegna Piscinas, con la sua tipica macchia mediterranea e i suoi ginepri, Arbus, Sardegna
FVG010439 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
Capo Pecora al tramonto, Arbus, Sardegna
FVG010438 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
Capo Pecora la tramonto, Arbus, Sardegna
FVG010437 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
Capo Pecora al tramonto, Arbus, Sardegna
FVG010436 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
Capo Pecora al tramonto, Arbus, Sardegna
FVG010434 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Capo Pecora al tramonto, Arbus, Sardegna
FVG010430 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
Urzullei al tramonto
FVG010428 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
La primavera nel supramonte di Baunei
FVG010427 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
La primavera nel supramonte di Baunei
FVG010424 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Un tramonto e la macchia mediterranea in località Domus De Maria, Chia, Sulcis-Iglesiente, Sardegna
FVG010422 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
Un tramonto lungo la costa meridionale della Sardegna in località Chia, Capo Spartivento, Sulcis-Iglesiente, Sardegna
FVG010421 | RF
photographer:  Alessandro Carboni
Un tramonto illumina la tipica macchia mediterranea presso Capo Spartivento (Chia - Domus de Maria), Sulcis-Iglesiente, Sardegna
FVG010420 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Un tramonto presso Capo Spartivento (Chia - Domus De Maria), Sulcis-Iglesiente, Sardegna
FVG008303 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Fioritura colorata lungo la spiaggia del Poetto a Cagliari
FVG008302 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Fioritura colorata lungo la spiaggia del Poetto (Cagliari)
FVG008298 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Monte Perdedu al tramonto
FVG008295 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Monte Perdedu al tramonto
FVG008292 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Monte Perdedu e le vacche al pascolo al tramonto
FVG008290 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Monte Perdedu nella Barbagia di Seulo
FVG008288 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Sullo sfondo il fiume Flumendosa illuminato dai raggi del sole
FVG008285 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Un giardino di peonie selvatiche fotografato nel bosco della Barbagia di Seulo
FVG008283 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Peonia selvatica fotografata nella Barbagia, il cuore della Sardegna
FVG008281 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Monte Perdedu nella Barbagia di Seulo
FVG008263 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Barbagia di Seulo. Uno delle regione più selvagge ed affascinanti della Sardegna. In questa immagine protagoniste le Peonie, che in primavera costituiscono autentici giardini a cielo aperto
FVG008262 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Barbagia di Seulo. Uno delle regione più selvagge ed affascinanti della Sardegna. In questa immagine protagoniste le Peonie, che in primavera costituiscono autentici giardini a cielo aperto
FVG008260 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Barbagia di Seulo. Uno delle regione più selvagge ed affascinanti della Sardegna. In questa immagine protagoniste le Peonie, che in primavera costituiscono autentici giardini a cielo aperto
FVG008259 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Barbagia di Seulo. Uno delle regione più selvagge ed affascinanti della Sardegna. In questa immagine protagoniste le Peonie, che in primavera costituiscono autentici giardini a cielo aperto
FVG008257 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Barbagia di Seulo. Uno delle regione più selvagge ed affascinanti della Sardegna. In questa immagine protagoniste le Peonie, che in primavera costituiscono autentici giardini a cielo aperto
FVG008256 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Barbagia di Seulo. Uno delle regione più selvagge ed affascinanti della Sardegna. In questa immagine protagoniste le Peonie, che in primavera costituiscono autentici giardini a cielo aperto
FVG008253 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Panorama scattato al tramonto in Barbagia poco distante da un meraviglioso campo di peonie
FVG008251 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Il Rio Picocca nella Sardegna Sud Orientale (Sarrabus)
FVG008248 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Fioritura di ranuncoli lungo il fiume Rio Picocca nel Sarrabus (Sardegna sud orientale)
FVG008246 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Fioritura di ranuncoli lungo il fiume Rio Picocca nel Sarrabus (Sardegna sud orientale)
FVG008226 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Rio Picocca - Sarrabus (Sardegna Sud Orientale)
FVG008223 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Fioritura di ranuncoli lungo il fiume Rio Picocca nel Sarrabus (Sardegna sud orientale)
FVG008221 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Fioritura di ranuncoli lungo il fiume Rio Picocca nel Sarrabus (Sardegna sud orientale)
FVG008219 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Peonia ambientata tra i monti della Barbagia di Seulo
FVG008199 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Località "Sa Stiddiosa" che tradotto dal dialetto locale significa: "Che gocciola", infatti la parete che da sul fiume Flumendosa è caratterizzata da un incessante gocciolare che alle prime luci dell'alba da luogo ad un particolare fenomeno di iridescenza.
FVG008198 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Peonia fotografata nel bosco della Barbagia di Seulo
FVG008196 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Peonia fotografata tra le montagne della Barbagia di Seulo
FVG008189 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Località "Sa Stiddiosa" che tradotto dal dialetto locale significa: "Che gocciola", infatti la parete che da sul fiume Flumendosa è caratterizzata da un incessante gocciolare che alle prime luci dell'alba da luogo ad un particolare fenomeno di iridescenza.
FVG008188 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Località "Sa Stiddiosa" che tradotto dal dialetto locale significa: "Che gocciola", infatti la parete che da sul fiume Flumendosa è caratterizzata da un incessante gocciolare che alle prime luci dell'alba da luogo ad un particolare fenomeno di iridescenza.
FVG008186 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Località "Sa Stiddiosa" che tradotto dal dialetto locale significa: "Che gocciola", infatti la parete che da sul fiume Flumendosa è caratterizzata da un incessante gocciolare che alle prime luci dell'alba da luogo ad un particolare fenomeno di iridescenza.
FVG008175 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Il Flumendosa alle prime luci dell'alba.
FVG008167 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Una cascatella nel cuore della Barbagia della Sardegna chiamata "Piscina 'e Licona"
FVG008161 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Una cascatella nel cuore della Barbagia della Sardegna chiamata "Piscina 'e Licona"
FVG008157 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Barbagia di Seulo. Una delle subregioni più selvagge ed affascinanti della Sardegna
FVG008155 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Lungo il corso del Flumendosa è possibile scorgere dei colori e delle rocce che lasciano senza fiato i fortunati esploratori di queste zone ancora selvagge della Sardegna
FVG008153 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Barbagia, Nel cuore della Sardegna una piccola cascata dal nome di "Su stampu 'e su Turrunu" affascina e stupisce..
FVG008151 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Lungo il corso del Flumendosa è possibile scorgere dei colori e delle rocce che lasciano senza fiato i fortunati esploratori di queste zone ancora selvagge della Sardegna
FVG008148 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Fioriture di lavanda nella zona di Monte Lora (Sarrabus - Sardegna sud orientale)
FVG008146 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
La primavera abbellisce di fioriture il profilo del Monte Lora (San Vito - Sarrabus) che ripreso da quest'angolazione sembra quasi il volto di una donna che dorme
FVG008144 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
La primavera abbellisce di fioriture il profilo del Monte Lora (San Vito - Sarrabus) che ripreso da quest'angolazione sembra quasi il volto di una donna adagiata a riposarsi
FVG007058 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Un tramonto spettacolare illumina un albero solitario nella catena montuosa del Gennargentu.
FVG007054 | RM
photographer:  Alessandro Carboni
Profili quasi umani in queste rocce riprese in località "Is Caddaias" in Barbagia di Seulo
Sardinia : Immagini trovate 311 Previous Go to Page Next