Please Sign in or Register now to manage lightbox and cart
Lightboxes - Come utilizzarle
Una Lightbox è una collezione virtuale dove possono essere memorizzate le immagini che ritenete interessanti.
Selezionate le immagini provenienti da una ricerca e memorizzatele in una lightbox cliccando sull'icona 'Add to your Lightbox'.
Per aprire e visionare la vostra selezione, semplicemente cliccate sul menu Accunt/My lightbox o sul pannello che compare in alto a destra una volta loggati al sito. Si possono avere più lightbox contemporaneamente, potendo lavorare dunque su più selezioni e possono anche essere stampate per un'eventuale provinatura.
Le lightbox possono esssere inviate via mail ad un collega per discutere sulla selezione effettuata.
photographer: Diana Crestan
Il fiore del Dente di Cane o Erythronium dens-canis. Sull sfondo l'Hepatica nobilis.
photographer: Alessandro Laporta
Cincia mora, Periparus ater, in un ramo ghiacciato, Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, Croazia.
photographer: Alessandro Laporta
Scarpetta di Venere o Pianella della Madonna, Cypripedium calceolus Linneus, nel suo habitat naturale.
photographer: Alessandro Laporta
Farfalla Apollo delle alpi posata sulla Genziana minore o asclepiade.
photographer: Alessandro Laporta
La rara orchidea spontanea Listera minore nome scientifico: Listera cordata
photographer: Alessandro Laporta
L'Elleborina palustre, orchidea spontanea nome scientifico Epipactis palustris
photographer: Alessandro Laporta
Due farfalle Polissena posate sull'orchidea spontanea "militare"
photographer: Alessandro Laporta
Scarpetta di Venere o Pianella della Madonna, Cypripedium calceolus Linneus, nel suo habitat naturale.
photographer: Alessandro Laporta
Farfalla Macaone posata sull'orchidea spontanea Fior ragno scuro settentionale apocromatico.
photographer: Alessandro Laporta
Orchidea spontanea sambucina nome scientifico Dactylorhiza sambucina
photographer: Alessandro Laporta
Fior di legna o Limodorum abortivum (L.) Sw., 1799) è una orchidea spontanea, diffusa in Italia su tutto il territorio.
photographer: Alessandro Laporta
Scarpetta di Venere o Pianella della Madonna (Cypripedium calceolus Linneus, 1753) nel suo habitat naturale.
photographer: Alessandro Laporta
Ofride verde-bruna, nome scientifico Ophrys sphegodes (Mill., 1768) una delle prime orchidee spontanee a fiorire dell'anno.
photographer: Maria Fancello
Colori autunnali ai laghi di Fusine, Tarvisio, Friuli Venezia Giulia, Italia
photographer: Maria Fancello
Amanita muscaria o fungo dei pazzi con i colori autunnali della foresta di Fusine, Tarvisio, Friuli Venezia Giulia
photographer: Anne Maenurm
Piccola cavalletta sul petalo di un narciso, Monte Golica, Slovenia
photographer: Luciano Gaudenzio
Fioritura spontanea di violette e pansè sul Pian Perduto di Castelluccio di Norcia. Sullo sfondo il monte Vettore e la sua faglia al tramonto, Umbria, Italila
photographer: Luciano Gaudenzio
Fioritura spontanea di violette e pansè sul Pian Perduto di Castelluccio di Norcia. Sullo sfondo il monte Vettore e la sua faglia al tramonto, Umbria, Italila
photographer: Luciano Gaudenzio
Fioritura spontanea di violette e pansè sul Pian Perduto di Castelluccio di Norcia. Sullo sfondo il monte Vettore e la sua faglia al tramonto, Umbria, Italila
photographer: Luciano Gaudenzio
Tulipano selvatico nelPian Grande di Castelluccio di Norcia, Italia
photographer: Luciano Gaudenzio
Tulipano selvatico nelPian Grande di Castelluccio di Norcia, Italia
photographer: Luciano Gaudenzio
Campanule tra gli anfratti del giardino di roccia del monte Fior, altopiano di Asiago, Italia
photographer: Luciano Gaudenzio
Campanule tra gli anfratti del giardino di roccia del monte Fior, altopiano di Asiago, Italia
photographer: Luciano Gaudenzio
Erba Cipollina (Allium schoenoprasum L.) fiorita, Italia