Please Sign in or Register now to manage lightbox and cart
Lightboxes - Come utilizzarle
Una Lightbox è una collezione virtuale dove possono essere memorizzate le immagini che ritenete interessanti.
Selezionate le immagini provenienti da una ricerca e memorizzatele in una lightbox cliccando sull'icona 'Add to your Lightbox'.
Per aprire e visionare la vostra selezione, semplicemente cliccate sul menu Accunt/My lightbox o sul pannello che compare in alto a destra una volta loggati al sito. Si possono avere più lightbox contemporaneamente, potendo lavorare dunque su più selezioni e possono anche essere stampate per un'eventuale provinatura.
Le lightbox possono esssere inviate via mail ad un collega per discutere sulla selezione effettuata.
photographer: Stefano Coltelli
Tipico paesaggio collinare Toscano vicino a Volterra, Toscana
photographer: Stefano Coltelli
Albero solitario nel tipico panorama Toscano vicino a Volterra, Toscana
photographer: Stefano Coltelli
Ciclista pedana nel tipico panorama Toscano vicino a Volterra, Toscana
photographer: Stefano Coltelli
Il lago e la città di Bled dall'alto, sullo sfondo le Alpi Giulie, Slovenia
photographer: Stefano Coltelli
Il lago e la città di Bled dall'alto, sullo sfondo le Alpi Giulie, Slovenia
photographer: Stefano Coltelli
Il lago e la città di Bled dall'alto, Alpi Giulie, Slovenia
photographer: Stefano Coltelli
Ponte di legno nella Gola di Vintgar, Parco Nazionale del Tricorno o Triglav, Bled, Slovenia
photographer: Stefano Coltelli
Tipiche case nel paese di Kropa, Radovljica, Alta Carniola, Slovenia
photographer: Stefano Coltelli
Interno del Castel Lueghi o Castello di Predjama vicino a Postumia, Slovenia
photographer: Stefano Coltelli
Castel Lueghi o Castello di Predjama vicino a Postumia, Slovenia
photographer: Stefano Coltelli
Castel Lueghi o Castello di Predjama vicino a Postumia, Slovenia
photographer: paolo gabriele maiero
Tindhólmur è una piccola isola sul lato sud di Sørvágsfjørður, a ovest di Vágar nelle Isole Faroe
photographer: paolo gabriele maiero
Una casa solitaria nell'isola di Sandoy, Isoe Faroe, Danimarca
photographer: paolo gabriele maiero
Tradizionale casa con il tetto d'erba di fronte a una cascata nel villaggio di Saksun sull'isola di Streymoy, isole Faroe
photographer: paolo gabriele maiero
Un gruppetto di Puffin o pulcinella di mare nell'isola di Mykines, isole Faroe, Danimarca
photographer: paolo gabriele maiero
Coppia di pecore e sullo sfondo i due faraglioni di Risin e Kellingin, isola di Eysturoy, Isole Faroe
photographer: paolo gabriele maiero
Il lago Sørvágsvatn (o Leitisvatn) è un lago situato nella parte settentrionale dell'isola di Vágar. La caratteristica di questo lago è che si trova proprio a ridosso della scogliera a strapiombo sull'oceano, il che lo rende uno dei posti più iconici di quest arcipelago, Isole Faroe
photographer: paolo gabriele maiero
Il faro di Kallur nell'isola di Kalsoy, isole Faroe, Danimarca
photographer: paolo gabriele maiero
Vista dall'alto del villaggio di Gjógv nell'isola di Eysturoy, Isole Faroe
photographer: paolo gabriele maiero
Gjógv all'alba, isola di Eysturoy, Isole Faroe, Danimarca
photographer: paolo gabriele maiero
L'insenatura di Gjogv nell'isola di Eysturoy, ripresa durante l'alba, Isole Faroe
photographer: paolo gabriele maiero
La ferrovia inclinata che dal porto all'interno della gola, corre su una ripida pendenza fino alle rimesse per imbarcazioni del villaggio superiore, Gjógv, isola di Eysturoy, Isole Faroe
photographer: paolo gabriele maiero
Turista alla cascata di Fossá, la cascata più alta delle Isole Faroe, isola di Streymoy, Isole Faroe, Danimarca
photographer: paolo gabriele maiero
Fossá è la cascata più alta delle Isole Faroe, isola di Streymoy, Isole Faroe, Danimarca
photographer: paolo gabriele maiero
Fossá è la cascata più alta delle Isole Faroe, isola di Streymoy, Isole Faroe, Danimarca
photographer: paolo gabriele maiero
Il famoso panorama dall'isola di Eysturoy, Isole Faroe, Danimarca
photographer: paolo gabriele maiero
La costa del paese di Viðareiði nell'isola di Viðoy o Vidoy, Isole Faroe
photographer: paolo gabriele maiero
Tramonto sugli scogli di Drangarnir, nome collettivo di due faraglioni, che si chiamano rispettivamente Stóri Drangur (grande faraglione) e Lítli Drangur (piccolo faraglione), e si trovano tra l'isola di Vágar e Tindhólmur, fiordo di Sørvágsfjørður, Isole Faroe
photographer: paolo gabriele maiero
Turista ammira gli scogli di Drangarnir, due faraglioni che si chiamano rispettivamente Stóri Drangur (grande faraglione) e Lítli Drangur (piccolo faraglione), e si trovano tra l'isola di Vágar e Tindhólmur, fiordo di Sørvágsfjørður, Isole Faroe
photographer: paolo gabriele maiero
Drangarnir è il nome collettivo di due faraglioni, che si chiamano rispettivamente Stóri Drangur (grande faraglione) e Lítli Drangur (piccolo faraglione), e si trovano tra l'isola di Vágar e Tindhólmur, fiordo di Sørvágsfjørður, Isole Faroe
photographer: paolo gabriele maiero
La chiesa in legno con tetto in erba di Funningur, villaggio sull'isola di Eysturoy, isole Faroe, Danimarca
photographer: paolo gabriele maiero
La cascata di Bøsdalafossur scorre dal lago Leitisvatn nell'isola di Vagar. Questa cascata, come molte altre nell'arcipelago, cade direttamente nell'oceano Atlantico, Isole Faore, Danimarca
photographer: paolo gabriele maiero
Arcobaleno e luci tra le fitte nuvole della costa delle isole Faroe, Danimarca
photographer: Francesca Parolin
Famiglia di escursionisti con le ciaspole camminano nel sentiero innevato vicino alle Cinque Torri, Cortina d'Ampezzo, Veneto